Solo in prossimità della sera l'armonioso disegno a stella dei petali del Tiaré
apre la sua corolla si alza allora per le via notturne di Tahiti un
dolcissimo profumo cvhe pervade l'aria tutta intorno e che, soave, ha
spinto gli abitanti dell'isola a eleggere a loro simbolo questo piccolo
arbusto.
Sono infatti i candidi fiori di Tiaré che le donne polinesiane, fedeli
ad un'antica, gioiosa tradizione, intrecciano a formare collane,
delizioso omaggio con il quale salutano l'arrivo di gni nuovo ospite.
Dal floreale gesto di benvenuto ogni viaggiatore è così accolto nel
lussureggiante panorama della flora tahitiana. Eppure tra le
numerosissime varietà di piante autoctone è ancora il nome del Tiaré
quello che più frequentemente compare nelle formule dei più svariati
rimedi popolari. E tra quest'ultimi il più amato resta il Monoi,
preparato al quale chiunque, uomo, donna o bambino, si affida per
addolcire la pelle e lucidafre i capelli e che si ottiene dalla
macerazione in olio di Cocco di 12 fiori di Tiarè per 12 giorni.
Del nutriente e ricco Monoi e delle incomparabili note profumate del
Tiaré ha fatto tesoro questa linea da bagno che ogni giorno sapra'
rendervi un poco partecipi dell'inusitata bellezza di luoghi esotici e
lontani.